Vedi tutte le News

GATTINONI TRAVEL POTENZIA LA SINERGIA TRA PRODOTTO E RETE DISTRIBUTIVA: LUCA PRANDINI, DIRETTORE RETE AGENZIE DI PROPRIETÀ, DIVENTA ANCHE DIRETTORE PRODOTTO GATTINONI TRAVEL.

 

La direzione del prodotto firmato Gattinoni Travel, ricoperta ad interim dall’Amministratore Delegato Mario Vercesi, viene ora affidata a chi gestisce le Travel Store, agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni.

 

Milano, 6 novembre 2025 – Rafforzare ulteriormente la sinergia tra la rete e il prodotto interno Gattinoni, insieme alla scelta di continuità manageriale è alla base della nomina di Luca Prandini a Direttore del Prodotto Interno del Gruppo Gattinoni. Prandini, da oltre 6 anni all’interno del Gruppo Gattinoni e Direttore Rete Agenzie di Proprietà, ha maturato in questi anni di lavoro a stretto contatto con il mondo agenziale esperienze, competenze e visione strategica necessarie per proseguire il percorso di crescita del Gruppo.

Questa nomina garantisce continuità sia per le Gattinoni Travel Store sia per le varie divisioni di prodotto, che continueranno ad essere guidate dagli attuali responsabili. Il prodotto interno è e sarà sempre di più a disposizione di tutte le agenzie del Gruppo, con l’obiettivo di dotare ogni agenzia di un portafoglio prodotti sempre più ampio, variegato e competitivo, costruito sulla base della profonda conoscenza delle esigenze concrete di chi opera ogni giorno sul territorio. Questa vicinanza alle necessità quotidiane delle agenzie permette di offrire soluzioni realmente calzanti, capaci di rispondere con efficacia alle richieste di un mercato in continua evoluzione.

Il passaggio di testimone rappresenta un segnale importante di continuità e di attenzione al percorso di crescita intrapreso dal Gruppo e sottolinea la capacità di innovare, integrare e valorizzare le competenze interne, garantendo benefici concreti per tutte le realtà della rete Gattinoni.

Commenta Luca Prandini: “Accolgo questo nuovo incarico con grande entusiasmo e senso di responsabilità. Credo profondamente nel valore della sinergia tra rete e prodotto: solo lavorando in modo integrato possiamo costruire un’offerta sempre più vicina alle esigenze delle nostre agenzie e dei loro clienti. L’obiettivo è continuare a crescere insieme, valorizzando le persone, le competenze e l’esperienza che da sempre contraddistinguono il Gruppo Gattinoni”.

Aggiunge Mario Vercesi: “Luca Prandini è nel Gruppo da oltre 6 anni, distinguendosi per le ottime capacità nella gestione delle relazioni interne e verso l’esterno, seguendo in prima persona le Gattinoni Travel Store, agenzie di proprietà. Conosce esattamente le aspettative e le esigenze delle agenzie di viaggio in ogni aspetto così come i prodotti venduti nelle stesse. Poiché il prodotto del Network è strettamente collegato a tutte le agenzie riconducibili al nostro Gruppo (affiliate, associate, proprietà, controllate e partecipate), riteniamo sia la persona più adatta a ricoprire questo ruolo duplice e importante. La sua età e la sua intraprendenza lo aiuteranno a dimostrare il valore della squadra”.

Nell’ambito di una ridefinizione dei ruoli, s’inserisce un cambiamento anche nel customer care del Gruppo. L’ingresso di Chiara Casuccio, nuova Customer Service & Concierge Manager sottolinea la volontà di migliorare costantemente la qualità dell’assistenza prestata, tanto alle agenzie quanto ai viaggiatori.

Commenta Mario Vercesi, Amministratore Delegato Gattinoni Travel: “La qualità dell’assistenza prestata è una promessa da mantenere costantemente e il customer care ne rappresenta il cuore. Ci siamo concessi il lusso di una scelta lunga e ponderata, che è ricaduta su una persona di indubbia esperienza e conoscenza del settore, aspetti ai quali non eravamo disposti a rinunciare considerando la complessità del ruolo all’interno di un Gruppo estremamente poliedrico come il nostro. Chiara Casuccio, nonostante sia qui da poche settimane, sta portando contributi importanti e sta dimostrando di sapersi integrare molto velocemente. Sono certo che con il suo aiuto sapremo mantenere e superare le promesse”.