GATTINONI TRAVEL SEMPRE PIÙ INNOVATIVA: ACQUISIZIONI DI PUNTI VENDITA, NUOVI PERCORSI PER LE AGENZIE DI ECCELLENZA, PRODOTTI ESPERIENZIALI E STRUMENTI DIGITALI ESCLUSIVI.
Il Gruppo Gattinoni conferma un 2025 di consolidamento e crescita in tutte le sue divisioni e si presenta al TTG di Rimini con la divisione Travel al centro delle novità: acquisizioni di punti vendita, percorsi esclusivi (Top Ambassador) per le agenzie più strategiche, prodotti esperienziali di nuova generazione e strumenti digitali che rafforzano il ruolo della distribuzione e puntano sull’AI.
Rimini, 7 ottobre 2025 – In occasione della manifestazione TTG Travel Experience di Rimini, il principale appuntamento B2B del turismo in Italia, il Gruppo Gattinoni traccia un bilancio sull’andamento dell’anno 2025 e presenta trend e novità di Gattinoni Travel, la divisione dedicata al turismo leisure che integra linee di prodotto proprie e la distribuzione attraverso agenzie di viaggio di proprietà, in partecipazione e affiliate ai network del Gruppo.
GRUPPO GATTINONI: ANDAMENTO 2025
Il Gruppo Gattinoni, che nel 2025 ha ulteriormente rafforzato la propria struttura manageriale – in particolare la prima linea – con nuove figure specialistiche, prosegue la propria roadmap di crescita, confermando solidità e coerenza con gli obiettivi prefissati. Il 2025 si delinea come un anno complessivamente positivo, con una crescita in linea con l’andamento dei mercati e con incrementi meno marcati rispetto alle performance straordinarie registrate nel 2023 e nel 2024.
Dopo un 2024 chiuso a 747 milioni di euro, il Gruppo stima di avvicinarsi agli 800 milioni di euro a fine anno 2025.
A inizio ottobre 2025 gli indicatori confermano l’andamento positivo di tutte le Business Unit: Gattinoni Travel prevede una chiusura al +7%, Gattinoni Events segna un ulteriore +5% mentre il Business Travel, si avvia a chiudere l’anno con un +4%.
Commenta Franco Gattinoni, Presidente e Fondatore del Gruppo: “Ribadiamo con soddisfazione la solidità del nostro Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati: dall’acquisizione di agenzie di viaggio e di una società di eventi, allo sviluppo di una tecnologia innovativa per le agenzie, fino al potenziamento delle nostre programmazioni. Tutte azioni che intendono sostenere la crescita delle nostre tre business unit, il supporto continuo al lavoro delle agenzie di viaggio e lo sguardo sempre rivolto ai nostri clienti leisure e corporate». Continua Gattinoni: “Il numero sempre crescente e la qualità delle agenzie che scelgono di lavorare con noi dimostra la credibilità del nostro modello e la validità della nostra formula di business. L’estate appena conclusa è stata positiva: un avvio più lento, dopo i volumi record dei ponti primaverili, è stato compensato dall’allungamento della stagione fino a settembre. Guardando alle prossime festività stimiamo una chiusura 2025 molto vicina agli 800 milioni di euro».
GATTINONI TRAVEL: NEL 2025 CRESCONO AGENZIE DI PROPRIETÀ, AGENZIE ASSOCIATE IN PARTECIPAZIONE E PRODOTTI ESPERIENZIALI IN ESCLUSIVA
Gattinoni Travel, la divisione leisure del Gruppo, comprende i volumi generati dalle agenzie di viaggio – di proprietà, in partecipazione e affiliate ai network – e le linee di prodotto (Travel Experience, Dynamic, Selected, Tour e DreamPacker), riservate in esclusiva alla distribuzione Gattinoni.
Nel 2025 la divisione prevede di chiudere con un +7% complessivo, risultato che riflette l’andamento positivo delle agenzie di viaggio (+5%) e la forte spinta del prodotto interno (+20%).
Ad oggi la rete Gattinoni Travel conta oltre 1.500 agenzie di viaggio suddivise in diversi segmenti: le Travel Store, ovvero le agenzie di proprietà, che dall’inizio del 2025, grazie alle acquisizioni realizzate, sono salite a quota 85; le Travel Point, agenzie associate in partecipazione, che da 30 sono diventate 57; i Personal Voyager di LabTravel e, infine oltre 1.400 agenzie affiliate distribuite in tutta Italia e Svizzera, attraverso i network Mondo di Vacanze e MyNetwork.
L’estate appena conclusa è stata positiva, pur con un avvio più lento legato ai volumi record dei ponti primaverili, poi recuperato grazie all’allungamento della stagione fino a settembre. È emerso un fenomeno di destagionalizzazione, che ha portato a un incremento significativo nei mesi di spalla, come giugno e settembre, oggi parte sempre più rilevante della stagione estiva. Molto apprezzate le proposte che uniscono relax e attività tematiche – sport, benessere, shopping – a conferma del crescente interesse per viaggi esperienziali e identitari.
Nel corso del 2025 sono stati inoltre sviluppati progetti innovativi. In primis il lancio della linea di prodotto DreamPacker, pensato per intercettare il target 21-45 anni sia online sia in agenzia, con itinerari costruiti su misura e una collaborazione esclusiva con GoFarTribe degli influencer Gordon e Farid: i primi viaggi sono partiti a giugno 2025 e già online la programmazione 2026. Novità anche in casa Travel Experience, con un ampliamento delle destinazioni dei tour di gruppo e la scelta di pianificare tour tematici come i viaggi fotografici con Luigi Rota e mission in Kenya con lo chef Simone Rugiati, legati al progetto a sfondo benefico “Puro”. Tutti i tour Travel Experience 2026 prevedono la compensazione della CO₂ attraverso progetti green certificati.
Commenta Mario Vercesi, Amministratore Delegato Gattinoni Travel: «L’autunno sta confermando un andamento positivo e ci attendiamo un inverno in crescita, trainato dalle festività di fine anno e dalle partenze di lungo raggio. Questo ci consente di prevedere una chiusura complessiva del 2025 in linea con il +7% stimato per la divisione Travel. Stiamo lavorando al nuovo catalogo tour e abbiamo apportato tantissime novità lato piattaforma: un nuovo motore ancora più evoluto per combinare in un’unica ricerca più tipologie di servizi in date differenti; integrazioni dirette con vettori (es Trenitalia), tariffe NDC, integrazioni con catene nuove alberghiere e un’offerta sempre maggiore di case e appartamenti in affiancamento agli hotel. Sul fronte della rete agenziale, i nostri sforzi sono concentrati nel fornire strumenti concreti per semplificare il lavoro quotidiano e aumentare le opportunità di vendita».
LE AGENZIE AL CENTRO DEL BUSINESS: PROGETTO TOP AMBASSADOR, CONVENZIONI E FORMAZIONE CONTINUA
Tra le novità più significative del biennio 2025-2026 spicca il Progetto Top Ambassador, iniziativa esclusiva e distintiva riservata alle agenzie del network di alto profilo, selezionate e invitate da Gattinoni, con l’obiettivo di creare una rete di ambasciatori che rappresentino e condividano i valori e la visione dell’azienda.
Attualmente sono circa 200 agenzie, di anno in anno il numero può variare in base alle performance. A testimonianza della forza del progetto, si è appena conclusa la prima Convention, ospitata in Tunisia al Veratour Kelibia Beach.
L’adesione al progetto consente di accedere a un insieme di opportunità: incontri periodici, sia in presenza che da remoto, con i team della sede centrale, per alimentare un confronto costante e diretto; sessione dedicata in convention con i manager del network, spazi di dialogo e condivisione strategica; supporto personalizzato, con servizi di assistenza legale e fiscale. Educational mirati su alcune destinazioni particolari; monitoraggio mensile dei fatturati, per garantire una crescita guidata e sostenibile; kit di benvenuto che valorizza la riconoscibilità dell’agenzia come Top Ambassador; partecipazione a podcast di Radio Gattinoni, per raccontare esperienze di viaggio e diventare protagonisti dello storytelling del brand.
Il percorso si fonda su una logica di crescita reciproca: maggiori performance con i tour operator partner, incremento nell’utilizzo del prodotto interno, priorità sugli strumenti di Business Travel e accesso a vantaggi esclusivi, pensati per rafforzare la competitività delle agenzie più performanti.
Commenta Antonella Ferrari, Direttore Rete Agenzie Gattinoni: «Il progetto Top Ambassador non è solo un riconoscimento, ma una vera alleanza strategica tra Gattinoni e le sue agenzie più rappresentative. Vogliamo crescere insieme, valorizzando le realtà che meglio incarnano i nostri valori e distinguendole per risultati e qualità del lavoro».
Accanto al Progetto Top Ambassador, nel 2025 il Gruppo arricchisce l’offerta di convenzioni dedicate, presentando oltre 30 nuovi accordi con partner di diversi settori: dalla telefonia alle e-sim con Esim Travel per i clienti, dai sistemi di pagamento digitale con Scalapay e Satispay alle partnership con American Express e Amazon Business, fino a piattaforme per la gestione degli appuntamenti online e soluzioni di welfare. La formazione rimane un pilastro costante: nel 2025 sono state organizzate Masterclass presso la sede di Milano, un Roadtour in primavera e in arrivo quello autunnale con 13 tappe in tutta Italia, un’Academy potenziata con 12 appuntamenti settimanali da settembre a dicembre arricchita con un corso di inglese in collaborazione con VisitMalta, e oltre 35 educational che hanno accompagnato gli agenti alla scoperta di nuove destinazioni.
UNA PIATTAFORMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE CREATA AD HOC PER LE AGENZIE GATTINONI
Gattinoni, in collaborazione con la start up Offtryp, ha sviluppato una piattaforma innovativa basata su intelligenza artificiale che consente di creare itinerari di viaggio completamente personalizzati in pochi minuti, in base alle preferenze del viaggiatore. Uno strumento pensato sia per i clienti delle agenzie, sia per gli agenti di viaggio.
La piattaforma filtra e qualifica le richieste dei viaggiatori e, soprattutto, consente agli agenti di elaborare in pochi secondi una prima proposta, offrendo così più opzioni personalizzate e aumentando le possibilità di conversione. Meno tempo sprecato, più opportunità di vendita. Il funzionamento è semplice, immediato e integrabile direttamente sul sito web delle agenzie.
I clienti, attraverso mappe interattive e un sistema intuitivo, possono creare da soli il proprio itinerario su misura, con suggerimenti di cosa vedere in base alle proprie preferenze di viaggio. L’itinerario viene poi inviato all’agenzia di riferimento scelta dal cliente per un preventivo. Le agenzie possono generare itinerari personalizzati e accattivanti in pochi secondi, scaricarli in formato pdf e inviarli subito al cliente.
Dal 14 ottobre fino a fine gennaio il servizio sarà attivo sul sito GattinoniTravel.it, il sistema indirizzerà automaticamente la richiesta verso l’agenzia più vicina o scelta dal cliente. Da febbraio potrà essere integrato in esclusiva sui siti delle agenzie del network, su richiesta.
Commenta Isabella Maggi, Direttore Marketing & Comunicazione Gruppo Gattinoni: “Questa esclusiva conferma la nostra attenzione agli investimenti in tecnologia e rappresenta un enorme vantaggio competitivo. Le agenzie potranno ridurre drasticamente il tempo dedicato ai preventivi preliminari, tagliare costi e modernizzare i propri processi, attirando un pubblico sempre più digitale e conquistando una quota crescente di mercato online. È un passo concreto per aumentare fatturati e competitività. E questo è solo l’inizio: Gattinoni sta già lavorando per evolvere la piattaforma con l’obiettivo di offrire agli agenti uno strumento che trasformi davvero il modo di vendere viaggi su misura.».