VALORIZZARE LE DIFFERENZE

Persone senza Confini” nasce dall’impegno del Gruppo Gattinoni nel valorizzare l’inclusività come parte fondante e fondamentale dei valori aziendali, mettendo al centro le persone. Per dare concretezza a questo impegno, è nato questo progetto che per tutto il 2025 si sviluppa in azioni, iniziative, eventi e attività incentrati attorno a quattro pilastri fondamentali dell’inclusività, integrazione, solidarietà, parità di genere e sostenibilità, che coinvolgeranno anche diversi partner del Gruppo.

Inclusione, integrazione e parità di genere

Inclusione, integrazione e parità di genere sono valori fondamentali per promuovere un ambiente di lavoro equo e rispettoso di tutte le diversità, per migliorare il benessere di dipendenti e collaboratori. Adottare questi principi significa costruire in concreto una cultura aziendale più aperta, stimolante e produttiva, dove le diversità diventano un punto di forza.
I primi ad essere coinvolti sono dipendenti e collaboratori del Gruppo, in una serie di iniziative e attività durante l’anno, anche in concomitanza di ricorrenze come l’8 marzo, il mese del Pride a giugno, il mese della prevenzione a ottobre.

Solidarietà

La solidarietà è un principio semplice e potente. È la capacità di riconoscere l’altro e di tendere la mano senza aspettarsi nulla in cambio. Da diversi anni, il Gruppo Gattinoni attraverso la sua Onlus Un Mondo di Amici ha scelto di impegnarsi concretamente supportando progetti che hanno al centro il sostegno alle persone più fragili e bisognose e la valorizzazione delle diversità.
A settembre le realtà sostenute dalla Onlus saranno le protagoniste di un’iniziativa.

UN MONDO DI AMICI ONLUS
Sostenibilità

Da tre anni il Gruppo Gattinoni ha intrapreso un percorso di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di diventare una realtà Carbon neutral, che ha portato alla stesura volontaria del Bilancio di Sostenibilità 2023.
Per il 2025, oltre a continuare il percorso, sono in programma diverse iniziative anche in collaborazione con partner del Gruppo, per approfondire il tema della sostenibilità.

 

PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ